Dopo diversi progetti, in azienda è arrivato il momento di valutare la digitalizzazione del processo di gestione della formazione. La Vasiplast ha ormai avviato da mesi la propria trasformazione digitale e, dopo un assestamento iniziale, sono ormai tutti ampiamente soddisfatti dei miglioramenti ottenuti. È passato un anno da quando Maria e Andrea si sono resi conto che era necessario un cambiamento, soprattutto perché i concorrenti erano presenti online e la loro azienda no. Il processo di trasformazione avviato allora è tutt’ora in corso, dopo aver toccato temi quali lo studio di una comunicazione online, l’implementazione di un sistema di gestione degli ordini online e l’introduzione di un CMMS per la manutenzione. Anche Luciano, fondatore della Vasiplast, è ormai disposto ad ammettere che gli investimenti effettuati hanno portato interessanti vantaggi.

 

Tra le principali novità derivate da questo impegno c’è l’apertura verso il mercato estero, che rende al contempo necessaria l’esigenza di svolgere della formazione specifica per le risorse coinvolte. Ma non è semplice come sembra e il lavoro di Martina, responsabile delle risorse umane, cresce in modo importante, soprattutto perché Andrea ritiene essenziale registrare e monitorare ogni attività svolta. 

Anche il personale è aumentato e oggi in Vasiplast lavorano circa 40 persone, quindi, la gestione della formazione è più complessa. In occasione di un incontro con Klan.IT per lo studio di un nuovo progetto di comunicazione, Maria racconta ai consulenti le nuove opportunità, ma anche gli ostacoli da superare in ambito formazione. Ne segue un confronto interessante e nasce una nuova idea.

 

La gestione della formazione nelle PMI

Nella maggior parte delle aziende, la gestione della formazione è spesso vissuta come un impegno oneroso che porta con sé tempo per l’organizzazione e per la registrazione di quanto svolto, risorse economiche e rallentamento delle attività operative. 

Ne deriva una generale riduzione delle ore adibite alla formazione e alla crescita delle competenze, spesso limitandosi alla soddisfazione degli obblighi normativi, ad esempio in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

Però, è necessario prendere in considerazione alcuni importanti fattori:

  • La formazione dei dipendenti è essenziale per accrescere il valore dei servizi offerti e la qualità dei processi interni;
  • La crescita personale è motivo di soddisfazione e favorisce la permanenza delle risorse presso la propria azienda;
  • In caso di cambiamenti e innovazioni la formazione può fare la differenza e, se viene meno, possono essere compromessi i risultati ottenibili.

Detto ciò, vanno anche sottolineati due concetti. Da un lato dire che la formazione è importante non significa sostenere che l’unico modo per erogarla sia quello tradizionale, in un’aula e con un docente “in cattedra”. In secondo luogo, che è importante comprendere che la formazione è un processo aziendale importante quanto gli altri e, come tale, deve essere adeguatamente gestito e pianificato.

Consulenza PMI

Mondo KLAN.it

Cosa possiamo fare per la tua azienda

Offriamo soluzioni integrate per la digitalizzazione e ottimizzazione dei processi aziendali pensate per le piccole imprese. Dalla gestione della manutenzione e tracciatura, ai sistemi di supporto alla qualità, alla vendita all’offerta di servizi online per i vostri clienti.

La gestione della formazione è un processo chiave per lo sviluppo del business.

Il digitale al servizio della formazione

Come in altri ambiti, anche quando si parla di formazione le tecnologie digitali permettono di risolvere le principali criticità e superare gli ostacoli che impediscono di svolgere al meglio ogni attività.

Con l’aiuto di Klan.IT, Maria, Andrea e Martina analizzano i principali problemi da affrontare e le esigenze da soddisfare, per poi darsi degli obiettivi. Emergono in questo modo questioni quali la difficoltà di fermare più dipendenti nello stesso momento, rallentando di conseguenza le attività quotidiane; ma anche e soprattutto la necessità di avere un maggior controllo sulle attività svolte, sulle esigenze di formazione, sulle registrazioni di dati e informazioni. Infatti, i costi della formazione sono importanti e una cattiva gestione del processo potrebbe compromettere l’efficacia di quanto si vuole realizzare.

La proposta di Klan.IT è semplice: offrire alla Vasiplast un servizio di consulenza e un supporto per l’individuazione delle soluzioni migliori per la gestione della formazione interna, aiutando Andrea e Maria ad implementare e rendere operativo quanto selezionato. Gli obiettivi sono quelli di facilitare la gestione delle attività quotidiane di Martina e assicurare sempre adeguate conoscenze e competenze di ogni risorsa.

Newsletter Subscribe

Get the Latest Posts & Articles in Your Email

[mc4wp_form id="517"]

We Promise Not to Send Spam:)