
Se ti stai chiedendo che cosa significa davvero System Integration e quali sono gli impatti di questa attività sulle aziende, non sei certamente l’unico. Oggi, infatti, il numero di software che si utilizzano ogni giorno è in crescita, con il proliferare di soluzioni IT per gestire questa o quella attività. Proprio l’innovazione, del resto, porta all’introduzione di nuove tecnologie ed è così che molte imprese si ritrovano a dover gestire sistemi che tra loro “non parlano”.
Si perde tempo, si ripetono più volte le stesse operazioni, non si è efficienti. Ma risolvere questo problema è possibile, proprio grazie alla System Integration.
Che cos’è la System Integration
L’insieme di attività necessarie a far comunicare differenti sistemi informativi presenti in un’azienda, prende il nome di System Integration. Integrazione di sistemi, quindi, vuol dire creare relazioni e canali di scambio dati e comunicazione tra diversi software e applicativi, con lo scopo di dare vita ad un unico sistema, semmai suddiviso in più componenti.
Qualsiasi software si vada ad aggiungere o ad eliminare in un secondo momento, l’infrastruttura IT si può adeguare di conseguenza, senza limiti di numero. L’integrazione, poi, può avvenire collegando direttamente i diversi sistemi tra loro oppure creando un livello superiore a cui tutti i software andranno a puntare. Si tratta di un lavoro che deve essere affidato ad esperti del settore, in quanto da questa operazione dipende l’operatività dell’azienda.

Servizi Infrastrutturali
Mondo KLAN.it
Cosa possiamo fare per la tua azienda
Costruiamo infrastrutture IT adatte, scalabili e sicure per aziende. Performance, protezione dei dati, business continuity, disaster recovery, monitoraggio: costruiamo, monitoriamo e manuteniamo infrastrutture su misura in loco e in cloud, per aziende di qualsiasi dimensione.
I vantaggi della System Integration
La System Integration offre diversi vantaggi, di cui i principali sono:
- Si crea un’infrastruttura IT che risponde in modo puntuale alle esigenze dell’azienda;
- Aumenta l’efficienza delle attività svolte e dei processi;
- Si scambiano informazioni molto velocemente;
- Si riducono i tempi per la gestione di molte attività;
- Si affronta in modo vincente la trasformazione digitale, grazie ad un’infrastruttura più dinamica.
In conclusione, possiamo dire che la System Integration è un’attività irrinunciabile per le imprese che vogliono crescere ed essere competitive, in un mondo in cui dati, informazioni, tecnologia sono sempre più rilevanti.

Quanto costa? Cosa comporta? Dovrò fermare la produzione?
Ogni azienda, di qualsiasi dimensione, ha esigenze specifiche. Per capire gli impatti di un progetto di integrazione tra sistemi eterogenei, fissa una call, senza alcun impegno: il nostro team sarà in grado di valutare un piano di integrazione cucito sulla tua azienda.